↓ Skip to Main Content

Collaboratori Familiari del Clero

Laici a servizio della Chiesa e dei Sacerdoti

Menù Principale

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Preghiere
    • Depliant
  • Storia
  • Convegni
  • Rivista
    • Formazione
    • Vita dell’Associazione
    • Rubriche
      • Le donne nella Chiesa
      • Attualità
  • News
  • Contatti
Home › Archive for Rivista

Categoria: Rivista

La speranza … nel carcere

Pubblicato il 27 Febbraio 2025 Scritto in Rivista

Don David Maria Riboldi : Cappellano Casa Circondariale Busto Arsizio e Fondatore della Cooperativa Sociale “La Valle di Ezechiele” “A me piace pensare alla speranza come all’àncora che è sulla riva e noi con la corda stiamo lì, sicuri, perché …

La speranza … nel carcere Continua a leggere »

Speranza nel tempo dell’età anziana

Pubblicato il 27 Febbraio 2025 Scritto in Rivista

Rossella Semplici – Psicologa clinica, scrittrice, formatrice volontari, personale sanitario e socio-assistenziale Nel corso del tempo le parole anzianità e speranza sono state arricchite di significati. A seguito dell’allungamento medio della vita nei paesi con uno sviluppo avanzato, oggi nel …

Speranza nel tempo dell’età anziana Continua a leggere »

Collaboratori Familiari del Clero: quali segni di speranza in questo tempo?

Pubblicato il 27 Febbraio 2025 Scritto in Rivista

Sollecitati dal tema scelto da papa Francesco per l’anno giubilare, dedicheremo gli articoli di questa rubrica al tema della speranza. Sarà motivo di riflessione personale, di confronto e dialogo per le occasioni di incontro comunitario nei gruppi diocesani e con …

Collaboratori Familiari del Clero: quali segni di speranza in questo tempo? Continua a leggere »

Seminatori di speranza

Pubblicato il 27 Febbraio 2025 Scritto in Archivio Rivista

La copertina della nostra rivista quest’anno fa esplicito riferimento al tema del Giubileo e, dunque, alla virtù teologale della speranza. In basso a sinistra è stato inserito il logo del Giubileo 2025 che contiene il motto: “Pellegrini di speranza”. L’immagine …

Seminatori di speranza Continua a leggere »

Martire della carità e del silenzio

Pubblicato il 22 Maggio 2024 Scritto in Archivio Rivista

Suor Naike Monique Borgo : suora Orsolina  del Sacro Cuore di Maria.E’ giornalista pubblicista, direttrice dell’Ufficio Stampa della diocesi di Vicenza, direttrice e conduttrice a Radio Oreb. Diventare “martire della Carità e del Silenzio” probabilmente non era negli orizzonti di …

Martire della carità e del silenzio Continua a leggere »

Santità e fraternità ecumenica

Pubblicato il 22 Maggio 2024 Scritto in Archivio Rivista

Don Gianluca Padovan – Sacerdote della diocesi di Vicenza – Delegato vescovile per il dialogo interreligioso – Referente per il Triveneto del dialogo con i mussulmani La Chiesa Cattolica riconosce e venera la santità di diversi fedeli delle Chiese ortodosse. Ricordando …

Santità e fraternità ecumenica Continua a leggere »

Incontriamo Rabi’a, una mistica musulmana

Pubblicato il 22 Maggio 2024 Scritto in Archivio Rivista

Don Gianluca Padovan – Sacerdote della diocesi di Vicenza – Delegato vescovile per il dialogo interreligioso – Referente per il Triveneto del dialogo con i mussulmani  Una testimonianza di epoca crociata ci introduce alle tradizioni sulla mistica di fede islamica Rabi’a. …

Incontriamo Rabi’a, una mistica musulmana Continua a leggere »

La mitezza del vescovo Carlassare

Pubblicato il 22 Maggio 2024 Scritto in Archivio Rivista

Suor Naike Monique Borgo : suora Orsolina  del Sacro Cuore di Maria.E’ giornalista pubblicista, direttrice dell’Ufficio Stampa della diocesi di Vicenza, direttrice e conduttrice a Radio Oreb. Un uomo mite, dal sorriso costante che rivela un cuore buono, rivolto a …

La mitezza del vescovo Carlassare Continua a leggere »

Sulle tracce della santità

Pubblicato il 22 Maggio 2024 Scritto in Archivio Rivista

Don Gianluca Padovan – Sacerdote della diocesi di Vicenza – Delegato vescovile per il dialogo interreligioso – Referente per il Triveneto del dialogo con i mussulmani Che cos’è la santità? Una introduzione alla concezione cattolica di santità, e alcuni argomenti per …

Sulle tracce della santità Continua a leggere »

Lo stile della sinodalità, tra Oriente e Occidente

Pubblicato il 4 Novembre 2023 Scritto in Archivio Rivista

Don Gianluca Padovan – Sacerdote della diocesi di Vicenza – Delegato vescovile per il dialogo interreligioso – Referente per il Triveneto del dialogo con i mussulmani Recentemente è diventato comune nella Chiesa Cattolica parlare di sinodalità. Il termine è di origine …

Lo stile della sinodalità, tra Oriente e Occidente Continua a leggere »

Navigazione articoli

1 2 3 … 8 Successivo

Articoli recenti

  • La speranza … nel carcere
  • Speranza nel tempo dell’età anziana
  • Collaboratori Familiari del Clero: quali segni di speranza in questo tempo?
  • Accanto al prete di oggi
  • Regione triveneto – Pellegrinaggio a Monteorlone
Informativa Cookies
© 2025 Associazione Nazionale Collaboratori Familiari del Clero
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok