↓ Skip to Main Content

Collaboratori Familiari del Clero

Laici a servizio della Chiesa e dei Sacerdoti

Menù Principale

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Preghiere
    • Depliant
  • Storia
  • Convegni
  • Rivista
    • Formazione
    • Vita dell’Associazione
    • Rubriche
      • Le donne nella Chiesa
      • Attualità
  • News
  • Contatti
Home › Archive for Vita dell’Associazione

Categoria: Vita dell’Associazione

Milano 70 ° … Perché nulla vada perduto

Pubblicato il 19 Marzo 2023 Scritto in Vita dell'Associazione

Eliana MARCORA – Collaboratrice Familiare del Clero, Coordinatrice regionale per la regione Lombardia Alla fine, la nostra caparbietà, avendo superato molti ostacoli, ci ha portato a celebrare questo 70° dell’inizio del cammino dell’Associazione a Milano. In una cornice dorata di …

Milano 70 ° … Perché nulla vada perduto Continua a leggere »

Una piccola chiesa domestica

Pubblicato il 14 Maggio 2022 Scritto in Vita dell'Associazione

Da Cefalù – Melina Asciutto Desidero presentare la testimonianza di una nostra socia, Enza Marzullo, che ha voluto condividere con il nostro gruppo di Collaboratori Familiari di Cefalù, il suo vissuto durante la malattia e poi la morte del fratello, …

Una piccola chiesa domestica Continua a leggere »

Una vita apostolica donata in silenzio – I 101 anni di Sofia

Pubblicato il 14 Maggio 2022 Scritto in Vita dell'Associazione

Da Trento – Cesarina E’ bene ricordare un compleanno speciale. Sabato 25 settembre 2021, Sofia Tisi, nativa di Giustino, in val Rendena, ha compiuto 101 anni! Ora è ospite nella Casa di Riposo Santi Angeli di Trento. La sua vita …

Una vita apostolica donata in silenzio – I 101 anni di Sofia Continua a leggere »

Il cristiano ha “fame e sete di giustizia”

Pubblicato il 7 Novembre 2021 Scritto in Vita dell'Associazione

In una circolare dello scorso novembre a motivo della pandemia avevo invitato i vari gruppi associativi a non disgregarsi, ma a rimanere uniti cercando di mettere in atto nuove iniziative, ripensando alla nostra vita associativa ed alla formazione con altre …

Il cristiano ha “fame e sete di giustizia” Continua a leggere »

Lettera importuna ai sacerdoti

Pubblicato il 7 Novembre 2021 Scritto in Vita dell'Associazione

Carissimo Sacerdote, Mi permetto di raggiungerla nella situazione in cui si trova oggi. Magari ha appena celebrato l’anniversario significativo della sua ordinazione sacerdotale, avendo ancora impresso nella sua mente volti, ricordi e presenze riaffiorate nel suo cuore. Oppure è intento …

Lettera importuna ai sacerdoti Continua a leggere »

La riflessione di un sacerdote tra disagi e proposte

Pubblicato il 7 Novembre 2021 Scritto in Vita dell'Associazione

Riportiamo – dopo aver sentito il parere del Direttore, e averne avuto il consenso, – l’articolo di don Luigi Maistrello, sacerdote della Diocesi di Vicenza, pubblicato in data 17 gennaio sul Settimanale Diocesano “la Voce dei Berici”, sulle problematiche attuali …

La riflessione di un sacerdote tra disagi e proposte Continua a leggere »

Tempo di prova, tempo fecondo

Pubblicato il 20 Febbraio 2021 Scritto in Vita dell'Associazione

I Collaboratori Familiari del Clero, come tutte le persone, vivono giorni carichi di incertezza che racchiude svariati sentimenti e atteggiamenti: disorientamento, timori, fatica a comprendere verso dove camminare, fatica a rimanere saldi nella speranza, tentazione di chiudersi in se stessi, …

Tempo di prova, tempo fecondo Continua a leggere »

L’Associazione “Collaboratori e Familiari del Clero” nasce dal seminario

Pubblicato il 13 Aprile 2020 Scritto in Vita dell'Associazione

di Don Giuseppe Alloisio Assistente diocesano Molti preti della diocesi di Milano non sanno che esiste la nostra Associazione. Oppure sanno che esiste, ma non ne sentono mai parlare, non hanno mai avuto con essa nessun contatto, la pensano un …

L’Associazione “Collaboratori e Familiari del Clero” nasce dal seminario Continua a leggere »

La Rivolta delle Perpetue

Pubblicato il 9 Marzo 2020 Scritto in Vita dell'Associazione

  Da Manzoni alla Chiesa di Francesco un ruolo fondamentale che cambia. E la Presidente ora rivendica “Non siamo né badanti, né colf”. Intervista alla Presidente nazionale Brunella Campedelli    CITTÀ DEL VATICANO Scordatevi Manzoni. Nel senso del primo capitolo …

La Rivolta delle Perpetue Continua a leggere »

Siamo dello stesso Sangue Tu ed Io

Pubblicato il 22 Dicembre 2019 Scritto in Vita dell'Associazione

Riflessioni dopo il Corso di Formazione per i responsabili diocesani – Triuggio 2/4 settembre 2019 Il termine famiglia nonostante sia molto utilizzato e a volte bistrattato, come significato primordiale ha quello di “gruppo di persone legate fra loro da un …

Siamo dello stesso Sangue Tu ed Io Continua a leggere »

Navigazione articoli

1 2 3 Successivo

Articoli recenti

  • La Pelle di Dio
  • Milano 70 ° … Perché nulla vada perduto
  • Il bisogno delle radici – Cronaca di un inizio
  • Che cos’è l’Oriente Cristiano, e quale contributo offre al nostro cammino di fede in Occidente?
  • 11.10.2022 – 70° Ass. Collaboratori Familiari del Clero
Informativa Cookies
© 2023 Associazione Nazionale Collaboratori Familiari del Clero
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok