↓ Skip to Main Content

Collaboratori Familiari del Clero

Laici a servizio della Chiesa e dei Sacerdoti

Menù Principale

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Preghiere
    • Depliant
  • Storia
  • Convegni
  • Rivista
    • Formazione
    • Vita dell’Associazione
    • Rubriche
      • Le donne nella Chiesa
      • Attualità
  • News
  • Contatti
Home › Archive for Rivista › Pagina 6

Categoria: Rivista

I CINQUE CIOTTOLI

Pubblicato il 29 Marzo 2016 Scritto in Rivista

  C’è un racconto nella Bibbia, che tutti conosciamo molto bene, nel quale si narra la vicenda del giovane Davide, appena scelto dal profeta e unto come Re, alle prese con il gigante filisteo Golia (cfr. 1Sam 17,1-51). È un …

I CINQUE CIOTTOLI Continua a leggere »

L’ANFORA IMPERFETTA

Pubblicato il 29 Marzo 2016 Scritto in Rivista

L’umanità della Chiesa, un tesoro in vasi di creta: Cristo, via verità e vita. Familiari del clero e centralità di Cristo nella vita personale e nell’esperienza ecclesiale.   San Paolo nella lettera ai Corinzi (2, 4-7) parla del tesoro – …

L’ANFORA IMPERFETTA Continua a leggere »

SENZA LE PAROLE

Pubblicato il 25 Febbraio 2016 Scritto in Rivista

  Predicate il Vangelo in ogni momento e se necessario usate le parole. Queste parole attribuite a Francesco di Assisi hanno sempre suscitato in me un grande fascino. Leggendo la sua Regola, soprattutto nei capitoli riguardate lo “stile” missionario, salta …

SENZA LE PAROLE Continua a leggere »

SALVATI DAL VOLGERE LO SGUARDO

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 Scritto in Rivista

  C’è uno sguardo… Dove guardi? Questa è la domanda. Forse per capire chi sei, forse per capire dove stai andando, che cosa veramente ti sta a cuore, per che cosa vivi, si deve porre la domanda: dove guardi? Al …

SALVATI DAL VOLGERE LO SGUARDO Continua a leggere »

I FAMILIARI DEL CLERO E LA VITA COME VOCAZIONE

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 Scritto in Rivista

La parola vocazione sembrerebbe, a prima vista, riguardare soprattutto coloro che sono chiamati ad una forma particolare di vita, quella religiosa o sacerdotale. La vocazione invece riguarda ogni uomo e ogni donna. Interessante in proposito rileggere il capitolo V° della …

I FAMILIARI DEL CLERO E LA VITA COME VOCAZIONE Continua a leggere »

Essere Santi, scegliere il meglio

Pubblicato il 24 Gennaio 2016 Scritto in Rivista

Carissimi Familiari del Clero, con questo contributo iniziamo un percorso di riflessione che ci condurrà per tutto quest’anno. Spero davvero di essere all’altezza del compito che la vostra associazione mi ha affidato, so che siete lettori “dal palato fine” e …

Essere Santi, scegliere il meglio Continua a leggere »

Come tessere relazioni di misericordia con tutti

Pubblicato il 30 Novembre 2015 Scritto in Rivista

  di Maddalena Satta: Presidente dell’Associazione Collaboratori Familiari del Clero della diocesi di Forlì-Bertinoro   Stiamo per iniziare l’anno della Misericordia, fortemente voluto dal nostro papa Francesco. Incontri formativi, esercizi spirituali, esperti di Sacre Scritture ci aiuteranno ad approfondire la …

Come tessere relazioni di misericordia con tutti Continua a leggere »

L’UMANITA’ DI GESU’ IN RELAZIONE AI PECCATORI

Pubblicato il 30 Novembre 2015 Scritto in Rivista

  di Don Marco D’Agostino: vice rettore del Seminario di Cremona ed esperto biblista.   Le pagine evangeliche che ritraggono Gesù a contatto coi peccatori (da loro si lascia interpellare, è lui che perdona i peccati, non si fa “contaminare” …

L’UMANITA’ DI GESU’ IN RELAZIONE AI PECCATORI Continua a leggere »

La città deludente e la promessa del Regno

Pubblicato il 30 Novembre 2015 Scritto in Rivista

di Mons. Mario DELPINI – Vicario Generale della diocesi di Milano Il sogno di una città Popoli in cerca di sicurezza, popoli in cerca di prosperità e di benessere hanno dato vita alla città. La città è rassicurante: insieme siamo …

La città deludente e la promessa del Regno Continua a leggere »

Incaricati dell’Impossibile

Pubblicato il 10 Agosto 2015 Scritto in Archivio Rivista

a cura di Mons. Mario Delpini – Vescovo Ausiliare di Milano   L’impossibile e il mistero. La mentalità del mondo definisce l’orizzonte del possibile nei limiti di quello che le risorse umane possono produrre, calcolare, pensare. Molte cose che anni …

Incaricati dell’Impossibile Continua a leggere »

Navigazione articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 Successivo

Articoli recenti

  • Il bisogno delle radici – Cronaca di un inizio
  • Il bisogno delle radici – Cronaca di un inizio
  • Tutti siamo fragili
  • Giornata di fraternità
  • Dire la stessa Fede con diverse parole
Informativa Cookies
© 2023 Associazione Nazionale Collaboratori Familiari del Clero
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok