Il dono estremo
Il dono estremo, per regalare luce ai giorni cupi degli idoli muti (Cfr 1Cor 12,2) I giorni cupi degli idoli muti Vengono, talvolta, i giorni cupi degli idoli muti: gli idoli muti screditano la parola che dà nome alle …
Collaboratori Familiari del Clero
Laici a servizio della Chiesa e dei Sacerdoti
Il dono estremo, per regalare luce ai giorni cupi degli idoli muti (Cfr 1Cor 12,2) I giorni cupi degli idoli muti Vengono, talvolta, i giorni cupi degli idoli muti: gli idoli muti screditano la parola che dà nome alle …
LA GIOIA DEL VANGELO Sono molto contento di ritornare a scrivere sulla rivista dei Familiari del Clero e sono altrettanto felice che quest’anno mi sia stato chiesto di affrontare le tematiche che Papa Francesco propone nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium, …
Maria: una esperienza inaccessibile? In quali silenzi dobbiamo abitare per ascoltare la voce degli angeli? C’è infatti un rumore che riempie i tempi dell’uomo, un rumore troppo sgraziato e troppo confuso che copre il sussurro leggero delle annunciazioni e così …
Maria: l’intensità per essere vergine, sorella, madre Continua a leggere »
Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini. Voi siete la luce del mondo. Una …
Un prete è un mistero. Un prete è sempre un po’ un mistero. La gente abituata ad avere il prete vicino, a vederlo spesso in paese rischia di fermarsi in superficie. Tanta gente lo ignora e non sa perché esistano …
Questo titolo mi invita a farmi una domanda: sono io, Maddalena, strumento di comunione nella comunità cristiana in cui il Signore mi ha seminato? Carissimi amici, l’deale e la missione del famigliare nella comunità è diventare, ogni giorno di più, …
Familiari del Clero: maestri di comunione nella comunità cristiana Continua a leggere »
Bello, bellissimo il cammino comunitario delle nostre parrocchie. Attorno alla Mensa del Signore, ogni domenica i credenti ritrovano e costruiscono la comunità. Lo sappiamo e non dobbiamo mai dimenticarci che la Chiesa nasce dall’eucarestia e tutta la liturgia (come ci …
Pietro allora, rientrato in sé, disse:”Ora so veramente che il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode”. Dopo aver riflettuto, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni, detto Marco, dove molti …
La riflessione di don Matteo ci ha posto già davanti allo stile del battezzato, del cristiano, del missionario, dell’evangelizzatore, del testimone di Gesù, con esempi e immagini concrete del nostro vissuto quotidiano. Credo non sia stato difficile riconoscere, al termine …
FAMILIARI DEL CLERO: VOCAZIONE LAICALE ACCANTO A DIVERSE VOCAZIONI Continua a leggere »
«Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla …