↓ Skip to Main Content

Collaboratori Familiari del Clero

Laici a servizio della Chiesa e dei Sacerdoti

Menù Principale

  • Home
  • Chi siamo
    • Statuto
    • Regolamento
    • Preghiere
    • Depliant
  • Storia
  • Convegni
  • Rivista
    • Formazione
    • Vita dell’Associazione
    • Rubriche
      • Le donne nella Chiesa
      • Attualità
  • News
  • Contatti
Home › Archive for Rivista › Pagina 4

Categoria: Rivista

“Quando pensi di non farcela più”

Pubblicato il 4 Giugno 2020 Scritto in Rivista

(Gaudete et exsultate nn. 158-161) Mons. Ennio Apeciti: Rettore del Pontificio Seminario Lombardo a Roma e Consultore della Congregazione delle Cause dei Santi «La vita cristiana è un combattimento permanente. Si richiedono forza e coraggio per resistere alle tentazioni del …

“Quando pensi di non farcela più” Continua a leggere »

Dalla “Croce” alla “Luce”

Pubblicato il 2 Giugno 2020 Scritto in Rivista

Claudia Scilla: Collaboratrice Familiare del Clero diocesi di Treviso, già Coordinatrice regione Triveneto Mi ci è voluta la “reclusione” a cui ci ha costretti la pandemia per poter partecipare ad una Via Crucis del Papa! Normalmente in quell’orario molti di …

Dalla “Croce” alla “Luce” Continua a leggere »

Santità e Beatitudini

Pubblicato il 9 Marzo 2020 Scritto in Rivista

di Mons. Ennio Apeciti   Così scrive papa Francesco nel n. 63 dell’Esortazione Apostolica Gaudete es Exsultate: «Ci possono essere molte teorie su cosa sia la santità, abbondanti spiegazioni e distinzioni. Tale riflessione potrebbe essere utile, ma nulla è più …

Santità e Beatitudini Continua a leggere »

Introduzione della Presidente nazionale alla strenna 2019

Pubblicato il 22 Dicembre 2019 Scritto in Rivista

Carissimi/e Con questo numero di dicembre si conclude un anno nel corso del quale lo “speciale “ della nostra rivista è stato dedicato alla chiamata a vivere e testimoniare la santità nel mondo contemporaneo. Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica Gaudete et …

Introduzione della Presidente nazionale alla strenna 2019 Continua a leggere »

Il genio femminile

Pubblicato il 28 Maggio 2019 Scritto in Rivista

  «Ci ha donato questa casa, ci ha detto: “Siate uniti! Se amate la mia casa, la mia casa è la pace!”. Siamo arrivati da mille strade diverse, con mille cuori diversi; ora siamo un unico cuore, perché il Signore …

Il genio femminile Continua a leggere »

Il Signore chiama

Pubblicato il 7 Maggio 2019 Scritto in Rivista

«Tutto questo è importante. Tuttavia, quello che vorrei ricordare è soprattutto la chiamata alla santità che il Signore fa a ciascuno di noi» (n. 10). A cosa fa riferimento papa Francesco per concludere che, in ogni caso, è la «chiama …

Il Signore chiama Continua a leggere »

I Santi della porta accanto

Pubblicato il 6 Aprile 2019 Scritto in Rivista

«Non pensiamo solo a quelli già beatificati o canonizzati». Così inizia il secondo ampio paragrafo dell’Esortazione Apostolica Gaudete et Exsultate di papa Francesco sulla chiamata alla santità. Il Papa fonda questa solenne affermazione su una grande verità: «Lo Spirito Santo …

I Santi della porta accanto Continua a leggere »

Taggato con: mons. Apeciti, santi, santità porta accanto

Celebriamo la vittoria sull’ultimo nemico

Pubblicato il 7 Agosto 2018 Scritto in Rivista

di Mons. Mario Delpini   Avete qualche cosa da dire, voi discepoli del Signore? Ma noi abbiamo qualche cosa da dire al popolo dei depressi che percorrono la terra ripiegati sulle loro tristezze e malinconie? Noi abbiamo qualche cosa da dire …

Celebriamo la vittoria sull’ultimo nemico Continua a leggere »

Non lasciamoci rubare… l’ideale dell’amore fraterno

Pubblicato il 7 Agosto 2018 Scritto in Rivista

di don Matteo Prosperini All’interno del Popolo di Dio e nelle diverse comunità, quante guerre! Nel quartiere, nel posto di lavoro, quante guerre per invidie e gelosie, anche tra cristiani! La mondanità spirituale porta alcuni cristiani ad essere in guerra …

Non lasciamoci rubare… l’ideale dell’amore fraterno Continua a leggere »

Invettive per propiziare un anno di grazia

Pubblicato il 1 Marzo 2018 Scritto in Rivista

  Invettiva contro il pensiero timido. Il pensiero timido è figlio di una delusione. Le grandi ideologie, le grandi narrazioni, il pensiero superbo si è dichiarato fallito. Il frantumarsi dei disegni ambiziosi che pretendevano di spiegare tutto e di avere …

Invettive per propiziare un anno di grazia Continua a leggere »

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 8 Successivo

Articoli recenti

  • La speranza … nel carcere
  • Speranza nel tempo dell’età anziana
  • Collaboratori Familiari del Clero: quali segni di speranza in questo tempo?
  • Accanto al prete di oggi
  • Regione triveneto – Pellegrinaggio a Monteorlone
Informativa Cookies
© 2025 Associazione Nazionale Collaboratori Familiari del Clero
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok